Ass. Sciamadonne in collaborazione con la Scuola di Autostima Donne propone:
MATRIARCATO – UN’ALTRA STORIA!
Esperienze, visioni, realtà – convegno 25/26 Marzo 2023 Framura loc. Costa – Oratorio di San Martino (SP)
Sabato 25 marzo
- Ore 10.30 Introduzione e apertura convegno a cura di Katia Maurelli, libraia ErgoNauta
- Ore 11 Gli studi matriarcali moderni – per farla finita con l’orizzonte storico patriarcale Nicoletta Cocchi, operatrice culturale, libera ricercatrice, traduttrice editoriale
- Ore 11.45 Le antiche culture matriarcali: ricerche scientifiche su la “religione della dea” le scoperte di Marija Gimbutas a cura di Ferdinanda Vigliani, presidente del Centro Studi e Documentazione del Pensiero Femminile, Torino.
- Ore 12.30 domande e condivisioni/ dibattito
- Ore 13.00 pausa pranzo
- Ore 15.00 introduzione e proiezione del documentario NU GUO, NEL NOME DELLA MADRE di Pio d’Emilio e Francesca Rosati Freeman, autrice, formatrice e documentarista, ha visitato a più riprese il paese della società matriarcale dei Moso.
- Ore 16.30 dibattito e condivisione
- Ore 16.45 pausa 15”
- Ore 17 – 18.30 La Jineoloji , Scienza delle Donne e della vita libera, dal movimento delle donne curde con Fabiana Cioni, attivista Rete Jin e Jineolojì a seguire, per chi desidera,
- DANZE IN CERCHIO a cura di Katia Maurelli
- 19.30 Pausa cena
- Ore 21.30 CANTALEI performance poetico-musicale spiritual-femminista con Sofie della Vanth e Nicoletta Salvi
Domenica 26 marzo
- Ore 10 momento cerimoniale a cura delle Sciamadonne e apertura lavori a cura di Katia Maurelli
- Ore 10.30 Il Sacro Femminile Luciana Percovich, ricercatrice indipendente, scrittrice, traduttrice
- Ore 11.30 Pausa té/coffèe/merenda
- Ore 11.45 Sciamanesimo matriarcal –femminista Sofie della Vanth, praticante, ricercatrice, seminatrice della Spiritualità Femminile
- Ore 12.30 condivisioni e conclusioni